1. All'ombra dell'Acropoli
    1. Un nanerottolo incappucciato
    2. Gli Spartani
    3. Guerre messeniche
    4. Colonie greche
    5. Atene
    6. Le leggi scritte col sangue
    7. Maratona
    8. Alle Termopili
    9. Le battaglie di Salamina, di Platea e di Micale
    10. La decadenza della Grecia
  2. Gli dei della Grecia
    1. Gli dei della Grecia
    2. Urano e Gea
    3. Saturno e Giove
    4. Guerre nelle quali le montagne diventano proiettili
    5. La famiglia degli dei cresce a vista d'occhio
2.4 Guerre nelle quali le montagne diventano proiettili
Ma ciò, evidentemente, non dovette garbare ai Titani, i quali, malcontenti d'un tal cambiamento di cose, mossero guerra a Giove. Questi scatenò contro di loro i Ciclopi e i Giganti. La lotta fu tremenda; volavano i massi, i macigni, le rupi, gli scogli. I Titani avevano accatastato monti su monti per dare la scalata all'Olimpo.
Altri monti, scagliati per l'aria e paurosamente roteando per lo spazio, ricadevano con immenso fragore nel mare sollevandovi colonne d'acqua spumeggiante, s'infiggevano nel fondo, e con le cime emerse rimasero a formar le isole degli arcipelaghi.
La battaglia durava indecisa, quando intervenne coi fulmini lo stesso Giove. S'oscurò tutta l'aria, le nubi balenarono, rombarono i tuoni, e le folgori micidiali scrosciarono.
Da allora, non s'intese più parlare di Titani.
Torna all'indice