1. All'ombra dell'Acropoli
1.1 Un nanerottolo incappucciato
Sulla carta geografica, così in fondo alla Penisola Balcanica e tutta frastagliata e rotta in penisolette e isole innumerevoli fra i mari Egeo e Ionio, non par che questa terra si stacchi e voglia fuggire dal continente?
È la Grecia. Si restringe giù giù, dopo la Macedonia, per la catena del Pindo, nell'Epiro, nella Tessaglia e nell'Etolia; si raffina al Passo delle Termopili, procedendo nella Beozia e nell'Attica, dove sorge Atene.
Poco più a nord di Atene si distacca a occidente un'altra regione, legata al continente soltanto da un braccio di terra: l'istmo di Corinto, ch'è ora tagliato.
È questo il Peloponneso, con l'Acaia, l'Elide, la Messenia e l'Argolide, e la Laconia dov'è Sparta. Curiosa la figura del Peloponneso: sembra un nanerottolo, stranamente incappucciato, in atto di scappare. Tracciatevi delle linee, una testa, degli occhi, una barba: è lui!
Torna all'indice