1.3 Guerre messeniche
Confinante con Sparta era Messene. Si venne presto a guerra tra i due popoli. Messene fu vinta. Si ribellò e minacciò da presso la rivale. Gli Spartani, intimoriti, ricorsero all'oracolo di Delfo, e ne ebbero per consiglio di cercare un condottiero in Atene. I beffardi Ateniesi mandarono un poeta zoppo, Tirteo! Ma che fece costui? Compose dei carmi, i quali suscitarono un tal entusiasmo tra i combattenti spartani, che questi si lanciarono contro i nemici con impeto incontenibile.
Messene fu nuovamente presa e diroccata; il territorio spartito fra i vincitori; gli abitanti ridotti alla condizione di iloti; altri si rifugiarono in Sicilia, nella colonia greca di Zancle, che da essi ebbe nome Messana: Messina.
Torna all'indice